Sì, certo! Questo è il nostro lavoro da più di 30 anni. Progettiamo e fabbrichiamo custodie su misura senza stampo, a partire da lastre di plastica, con la nostra propria tecnologia: «Tôlerie Plastique». La tecnologia «Tôlerie Plastique» è stata inventata proprio per questo: progettare e produrre su misura custodie in plastica e alloggiamenti senza qualsiasi stampo, in serie piccole o medie.
È la tecnologia più performante per serie piccole e medie. La qualità finale è vicina a quella dello stampaggio a iniezione.
Questa tecnologia non richiede nessun stampo né strumenti specifici. Consente, dunque, un’evoluzione tra ogni serie, mediante l’adattamento dei programmi di produzione.
La tecnologia «Tôlerie Plastique» è stata inventata nel 1985 dal fondatore dell'azienda LTP. Ormai è una tecnologia collaudata e fabbrichiamo oltre 200 000 contenitori ogni anno.
Scomponiamo il volume del contenitore o dell'involucro in pezzi elementari, che vengono poi lavorati a macchina in lastre di plastica. Alcuni sono formati su macchine adattate e sviluppate nelle nostre officine - sempre senza stampo - e poi assemblate con diversi metodi di incollaggio o saldatura chimica.
La tecnologia «Tôlerie Plastique» è la più efficiente per la produzione di piccole e medie dimensioni, e consente di testare un mercato. Progettiamo e produciamo il contenitore senza stampi, quindi senza alcun costo di investimento per ricevere un prototipo pronto all'uso, completamente personalizzato con la possibilità di evoluzione tra ogni serie. Una soluzione perfetta per testare e, poi, adattare un dispositivo alle vostre esigenze.
Nel caso in cui stiate considerando di entrare in un mercato di massa, vi offriremo un test di stampa 3D, con un modulo che può essere trasferito per stampaggio a iniezione. In seguito, proporremo quindi una produzione in serie di grandi dimensioni con stampaggio a iniezione.
Ogni potenziale cliente e cliente viene assegnato a un tecnico commerciale esperto. Questa persona accompagnerà il vostro progetto dall'inizio alla fine, fornirà risposte alle vostre domande e darà consigli, per trovare la soluzione più adatta.
Dopo che il tecnico commerciale abbia approvato il preventivo, ogni progetto viene assegnato a un tecnico del nostro ufficio di costruzione, che sarà in contatto con voi durante l'intero processo di progettazione.
Per questioni amministrative (elaborazione dell'ordine, conferma ordine, data di spedizione, pagamento, trasporto ecc.) il nostro servizio clienti è sempre a vostra disposizione.
Nella nostra azienda tutti i processi – design di prodotto e produzione – rispettano la norma ISO 9001. Se viene rilevato un problema di qualità, il nostro servizio post-vendità gestirà il reclamo finché il problema non sarà risolto completamente.
Nessun stampo né altri strumenti: adatteremo i programmi di fresatura e la procedura di montaggio. La possibilità di modificare è uno dei principali valori aggiunti della nostra tecnologia.
I controlli sono stati integrati in ogni fase del processo, dal preventivo alla spedizione. Tutti i processi sono certificati ISO 9001.
Ogni operazione di vendita, amministrazione, progettazione e produzione del prodotto è inclusa nella nostra certificazione ISO 9001. Il certificato è disponibile sul nostro sito web www.ltp-case.it.
La «Tôlerie Plastique» è la soluzione più adatta e più economica per produzioni seriali di piccole e medie dimensioni.
Sì, la quantità di produzione è 1 – 5 per il ciclo di produzione di un prototipo.
Le nostre tecnologie per produzioni di piccole e medie dimensioni sono efficienti da una dozzina a diverse migliaia di componenti. Il passaggio verso la tecnologia di stampaggio a iniezione dipende dal tipo di progetto e dall'anticipazione della stabilità del prodotto senza nessuna modifica.
Raggiunto questo punto, diventerà più conveniente passare a un'altra tecnologia: LTP vi suggerirà il passaggio alla tecnologia più adatta del momento (molto probabilmente lo stampaggio a iniezione) tramite il nostro reparto «LTP-Multitechnology ».
Se il vostro ordine incontra un mercato di grandi serie di decine o centinaia di migliaia di elementi, il nostro reparto outsourcing "LTP-Multitechnology" vi suggerirà il passaggio verso la soluzione più adatta del momento (molto probabilmente lo stampaggio a iniezione).
Senza la necessità di produrre uno stampo, le scadenze per ottenere un prototipo presso la Tôlerie Plastique sono brevi. Questo vi consentirà quindi di scegliere la tecnologia più adatta alle vostre esigenze. Nell'ambito dell'offerta del nostro team outsourcing «LTP-Multitechnology», potremo proporvi altre soluzioni.
Partendo da lastre di plastica di diversi spessori, prepariamo i componenti elementari. Questi elementi vengono in seguito sagomati con mezzi di produzione standard (senza stampo), prima di essere assemblati.
Per l’assemblaggio usiamo un solvente producendo un effetto di saldatura a freddo. All'interno del contenitore posizioniamo gli elementi di fissaggio: colonnine, distanziatori e inserti. A questo punto la scatola assemblata è pronta per la finitura: pittura, marcatura e verniciatura trasparente.
Tutte queste fasi di produzione si svolgono nel nostro stabilimento di produzione.
Sì, il prototipo è obbligatorio per convalidare il design del prodotto. Serve anche come riferimento per la produzione seriale.
Il contenitore viene consegnato «pronto all'uso». Il risultato finale sarà molto simile a quello dello stampaggio a iniezione. La principale differenza sarà la presenza di linee di connessione smussate ed estetiche.
Una galleria di esempi di realizzazione è disponibile sul nostro sito web: Galleria
La scelta, - presentata al cliente per discussione e convalida-, è fatta in base alle esigenze meccaniche ed estetiche, ai vincoli tecnici e alle quantità pianificate sul mercato.
ll nostro team risponderà in modo più specifico alle vostre domande rispetto all'ambiente di utilizzo del dispositivo. Siamo specialisti della «Tôlerie Plastique», ma grazie alla nostra offerta «LTP-Multitechnology», possiamo proporvi alternative. Il nostro obiettivo è di offrirvi una soluzione adatta.
Sì. Abbiamo individuato le necessità più comuni e sviluppato una gamma specifica: “ElectroniCase”. Si tratta di una gamma di contenitori standard da configurare, che consente una produzione rapida ed economica. Per ulteriori informazioni e modelli visitate il sito: www.electronicase.it.
ElectroniCase è un'offerta molto innovativa sul mercato: una gamma di custodie standard per elettronica, pre-progettati, da configurare. Questa gamma è interamente personalizzabile e configurabile: dimensioni, aperture ecc. Per ulteriori informazioni online visitate il sito: www.electronicase.it
Inoltre, ElectroniCase permette di creare un preventivo immediato online in completa autonomia, in base alle vostre richieste.
Sì. Basta segliere un modello e inserire le dimensioni richieste. È necessario, inoltre, indicare le richieste specifiche come aperture, lamature, finestre, ventilazioni, fissaggi interni, marcature, colori o vernici.
Il preventivo sarà immediatamente disponibile nel vostro account cliente.
La creazione dell’account e la richiesta di preventivo sono totalmente gratuite e senza impegno!
È molto semplice: basta fare un primo "preventivo online", compilare l’apposito modulo e attivare l'account tramite il link che vi mandiamo. Attenzione, la partita IVA è obbligatoria!
Non esitate a contattarci direttamente. Il nostro team troverà una soluzione per voi!
LTP è stata fondata nel 1985 e da più di 30 anni siamo sul mercato: progettiamo contenitori di plastica per dispositivi elettronici. Il team LTP ha progettato oltre a 12 000 nuovi prodotti per ogni tipo di settore di applicazione: salute e bellezza (medicina, laboratorio, paramedico, cosmetico), terziario (rilevamento e sicurezza, ufficio, IT ) e industria (processi continui e discontinui, elettronica generale, controllo e misurazione).
Di conseguenza, conosciamo quasi tutte le esigenze e difficoltà relative a qualsiasi tipo di ambiente. Il nostro team vi fornirà consigli e troverà le soluzioni più appropriate per voi.
L'uso del metallo è essenziale per certe applicazioni come:
Usiamo principalmente ABS, PS choc, policarbonato e PMMA.
Per una resistenza meccanica specifica usiamo in policarbonato.
Per una resistenza chimica specifica usiamo il PVC.
Le finestre sono fatte di PMMA o di policarbonato trasparente.
Sì, abbiamo materie autoestinguenti classificate ULV0, per soddisfare anche questa esigenza.
Abbiamo solo bisogno di qualsiasi elemento che avete a disposizione: da un disegno tecnico dettagliato a un insieme di componenti in un cartone - in questo caso ci occuperemo noi dell’impianto. Tra i due casi estremi qualsiasi opzione è possibile!
Ci conviene anche questo. Basta inviarci i documenti in vostro possesso e li usiamo nel modo più conveniente.
Abbiamo solo bisogno di qualsiasi elemento che avete a disposizione: da un disegno tecnico dettagliato a un insieme di componenti in un cartone - in questo caso ci occuperemo noi dell’impianto. Tra i due casi estremi qualsiasi opzione è possibile!
Lavoriamo con l'ultima versione di SolidWorks; possiamo lavorare con quasi tutti i tipi di estensioni: STEP, IGES, STL, DWG, DXF,...
Il nostro team vi invierà tutti i documenti per la convalida o la visualizzazione in formato PDF 3D. Per questo formato non è necessario avere nessun software specifico. Questo formato è al 100% compatibile con tutti i sistemi IT (Microsoft, MAC ecc.).
In alcuni casi possiamo combinare le tecnologie seguenti:
Il nostro reparto LTP-Multitechnology ha selezionato un gruppo di fornitori con cui assicuriamo il dialogo e il monitoraggio, dalla progettazione al controllo e alla consegna.
Il costo della verniciatura dipende dalla dimensione e dalla forma del contenitore e deve essere calcolato per ogni progetto. In media bisogna contare un prezzo forfettario di 75,00 € per il prototipo, e circa il 10% del prezzo del contenitore per una serie di 100 pezzi.
Disponiamo di stampanti digitali con le quali contrassegniamo tutti i contenitori. Questa soluzione consente le più ampie possibilità di marcatura, in particolare la stampa a quattro colori.
Per certe serie di grandi dimensioni disponiamo di attrezzature di serigrafia e tampografia.
Offriamo inoltre etichette, dome autoadesivi segnate su misura in policarbonato (lexan) e incisione.
La marcatura di un contenitore ha 2 obiettivi principali:
Per indicare una funzione o un'istruzione
Per identificare un prodotto
Per informare di una norma o di una precauzione specifica
Per decorare e abbellire
Per suggerire immagini dell'utilizzo o il modo di mettere in funzione il dispositivo
Sì, abbiamo tutti i tipi di finiture e tonalità.
L’abbreviazione inglese EMI significa “influenza elettromagnetica”. È la compatibilità elettromagnetica di un dispositivo, senza causare interferenze elettromagnetiche nel suo ambiente.
Sì, possiamo applicare una verniciatura conduttiva, completa o parziale, in rame.
Visto che i nostri rivestimenti sono solo una parte del dispositivo o di un intero sistema, spetta al cliente finale di testare e certificare il prodotto. LTP non fornisce nessun certificato. A seconda dei fornitori, documenti come schede di dati di sicurezza e certificazioni AE (autoestinguibilità) sono disponibili su richiesta.
L’inserimento dei componenti specifici fa parte del design del prodotto e verrà materializzato attraverso il prototipo. Anticipiamo tutti i tipi di soluzioni per facilitare il montaggio: schede PCB (circuito stampato), distanziatori, inserti, blocchi con inserti, ecc.
Tutte le fasi di produzione dalla progettazione alla produzione e alle finiture dei contenitori e rivestimenti in "Tôlerie Plastique" vengono eseguite nelle nostre strutture a Octeville-sur-Mer (Normandia, Francia). Una parte delle operazioni di stampa 3D sono eseguite nei nostri laboratori (tecnologia FDM) e certe tecniche (SLS, SLA, Multi-jet) in subappalto, dai nostri collaboratori accuratamente selezionati.
Le uniche fasi di produzione eseguite in subappalto sono le altre tecnologie come la piegatura, lo stampaggio a iniezione o la termoformatura.
Tutte le fasi di produzione dalla progettazione alla produzione e alle finiture dei contenitori e rivestimenti in "Tôlerie Plastique" vengono eseguite nelle nostre strutture a Octeville-sur-Mer (Normandia, Francia). Una parte delle operazioni di stampa 3D sono eseguite nei nostri laboratori (tecnologia FDM) e certe tecniche (SLS, SLA, Multi-jet) in subappalto, dai nostri collaboratori accuratamente selezionati.
ElectroniCase è una marca di LTP. È una gamma di custodie pre-progettate da configurare secondo le vostre esigenze. La gamma ElectroniCase si basa sulla tecnologia LTP, che è stata inventata per uno scopo: progettare e produrre involucri personalizzati SENZa stampo. Dopo aver scelto il modello giusto della gamma ElectroniCase, potete interamente configurarlo secondo le vostre esigenze (dimensioni, fresatura, finitura, dispositivi interni, ecc.). In questo modo un modello «standard» diventa unico e completamente personalizzato.
Il nostro concetto è stato sviluppato per ottimizzare i costi di produzione. In più, la nostra presenza in oltre 7 paesi (tramite questo sito web, accessibile a tutti) ci mette in una posizione competitiva permanente.
Perché in un solo passo potete ottenere un contenitore totalmente personalizzato, molto economico, semplice e veloce, e che non necessita ulteriori lavori.
No, con ElectroniCase, riceverete un alloggiamento pronto ad essere utilizzato, interamente finalizzato, senza ulteriori lavori da fare .
Forature e aperture già integrate
Elementi di fissaggio posizionati
Marcatura e finitura terminate
Un contenitore pronto da un unico fornitore.
Durante la fase di progettazione, ci adatteremo alla posizione del PCB e di altri componenti: dopo non ci sarà bisogno di ulteriori lavori per adattare gli elementi elettronici. Prima di iniziare la produzione del prototipo, il nostro team può inviarvi un disegno 3D per convalida. Potete anche inviarci i componenti da inserire: il prototipo permetterà di controllare il montaggio di questi nel contenitore.
È una giustapposizione di termini in forma di un ossimoro. In realtà questi termini coprono una realtà efficace: partiamo da un modello standard con un design già esistente. Questo sarà configurato, adattato alle dimensioni e finiture richieste e diventerà, dopo questo lavoro, “su misura”.
Per standard intendiamo concetti di produzione. Abbiamo sviluppato diversi progetti che coprono un gran numero di esigenze di utilizzo. Di questa gamma potete scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze, con diverse soluzioni estetiche.
“Standard” riguarda il concetto di prodotto. “Su misura”: tutto il resto, cioè le dimensioni, le tecniche di lavorazione, gli elementi di fissaggio, le eventuali marcature e verniciature.
Solo il modello (forma) è definito: tocca a voi a scegliere fra un'ampia gamma di modelli standard ElectroniCase! Dopo potete personalizzarne tutte le caratteristiche: le dimensioni, le tecniche di lavorazione, gli elementi di fissaggio, la marcatura e l'eventuale verniciatura.
Il prezzo dipende dal progetto e dalle finiture richieste. Il prezzo è in media tra 195€ a 800€.
La nostra tecnologia per piccola e media serie è efficace da poche decine a migliaia di pezzi. La scelta tra questi e lo stampaggio a iniezione dipende dal tipo di prodotto e dall'anticipazione della stabilità del prodotto senza modifiche.
Se il vostro ordine incontra un mercato di grandi serie di diverse decine o centinaia di migliaia di pezzi, il nostro reparto di subappalto vi proporrà una tecnologia più appropriata (probabilmente lo stampaggio a iniezione).
La nostra tecnologia per piccola e media serie è efficace da poche decine a migliaia di pezzi. La scelta tra questi e lo stampaggio a iniezione dipende dal tipo di prodotto e dall'anticipazione di stabilità del prodotto senza modifiche.
Se il vostro ordine incontra un mercato di grandi serie di diverse decine o centinaia di migliaia di pezzi, il nostro reparto di subappalto vi proporrà una tecnologia più appropriata (probabilmente lo stampaggio a iniezione).
Sì, il prototipo è obbligatorio per convalidare la progettazione del prodotto. Il prototipo è una referenza anche per la produzione seriale.
La produzione del contenitore si realizza in 2 tappe:
La scelta del modello dipende dal metodo di montaggio dei componenti e dall'uso.
Potete scegliere sul nostro sito in completa autonomia o chiedere assistenza al nostro team: c’è un tasto «contatto» su ogni pagina.
In base alle vostre esigenze, i nostri schemi permettono di fare la scelta giusta. Se avete una domanda, il nostro team vi aiuterà con piacere. C’è un tasto «contatto»su ogni pagina.
Una volta definito il tipo di design, la scelta del modello si basa solo sui vostri criteri estetici.
Per ordinare la custodia bisogna approvare il preventivo. Dopo l'approvazione potete effettuare l'ordine direttamente online o contattate il nostro team.
Link: Come funziona ?
Abbiamo condotto uno studio dettagliato, disponibile sul seguente link: http://www.LTP.fr/partage/Documents/newsletterFR-EC-2014-09-19/files/electronicase-en-comparaison.pdf
Non esitate a contattare il nostro team che vi consiglierà e vi accompagnerà nelle vostre scelte. Il pulsante «contatto» è disponibile su ogni pagina del nostro sito.
Sì, abbiamo un designer che ha creato i modelli base della gamma ElectroniCase, e anche quelli con elementi decorativi (scanalature, bordi, ecc.) Se nessuno di questi modelli vi conviene, possiamo progettarne uno per voi.
Per una custodia «standard da personalizzare», potete scegliere tra una vasta selezione di prodotti della gamma ElectroniCase. Se non trovate nessun modello che vi conviene, possiamo progettarne uno per voi.
Sì, ma solo se corrisponde all'offerta LTP e alla fattibilità della tecnologia "Tôlerie Plastique".
Il tasto «contatto LTP» è disponibile su ogni pagina.
Le materie prime disponibili sono: ABS bianco o nero e policarbonato nero.
Le finestre sono in PMMA trasparente.
Sì, abbiamo PS choc autoestinguente classificato UL 94 V0.
Ricicliamo la grande maggioranza dei nostri scarti di plastica, contribuendo così all’ottimizzare del ciclo di vita del materiale.
Come indicato sul sito nella sezione "termini di esecuzione", il periodo di 5 giorni inizia quando abbiamo tutte le informazioni necessarie e si intende per un contenitore senza finitura. A questo punto è necessario aggiungere altri giorni per l'inserimento dei componenti, se necessario, per la marcatura e la verniciatura. Nella configurazione più lunga, la scadenza può andare fino a 16 giorni lavorativi, a partire dalla data dell’ottenimento delle informazioni complete.
Dopo la convalida del prototipo, per i prodotti ElectroniCase standard il termine di esecuzione è di 3 settimane
Sì. La nostra organizzazione e le procedure sono stati messi in atto per garantire l'affidabilità.
Nel caso in cui circostanze impreviste ci impediscono di rispettare le scadenze annunciate , il nostro team vi informerà il prima possibile.
Il tasto «Preventivo immediato» sulla pagina Web ElectroniCase consente di definire il vostro progetto e di ricevere il preventivo personalizzato immediatamente nel vostro spazio cliente.
Sì, certo. Potete crearne quanto volete, un nuovo preventivo per ogni versione del vostro progetto.
La richiesta e la ricezione di un preventivo è senza impegno e completamente gratuito, riceverete solo informazioni sul prezzo. Tuttavia, il preventivo non vi sarà spedito via email, ma lo dovete scaricare dal vostro spazio cliente.
Se non effettuate consapevolmente un ordine, non vi impegnate a nulla. La richiesta e la convalida di un preventivo sono totalmente gratuiti.
Se chiedete al team di ElectroniCase di convalidare il "preventivo immediato", prima di tutto verifichiamo se la soluzione scelta fosse adatta alla vostra richiesta.
Non c'è nessun altro impegno.
In generale, finché non effettuate un ordine ufficiale, non avete nessun impegno.
In questa fase il nostro team non ha bisogno di tutte le informazioni, visto che potete chiedere il preventivo online in completa autonomia. Le informazioni dettagliate possono essere tuttavia utili per la consulenza e saranno indispensabili per la produzione.
In questa fase il nostro team non ha bisogno di tutte le informazioni, visto che potete chiedere il preventivo online in completa autonomia. Le informazioni dettagliate possono essere tuttavia utili per la consulenza e saranno indispensabili per la produzione.
Tutte le lavorazioni vengono definite nella fase di progettazione e realizzate durante il processo di produzione. Riceverai un contenitore finito, pronto per l'uso.
No, non nella gamma ElectroniCase, ma i nostri contenitori possono essere adattati, passando al servizio LTP, a un design completamente personalizzato.
Il nostro team vi aiuterà a trovare la soluzione più conveniente. Tuttavia, tenete presente che LTP non fornisce certificati ufficiali.
Dipende dal modello scelto. Per la EC10-100-0 è possibile, visto che il contenitore è composto da due parti separate meccanicamente.
Il nostro team vi fornirà consigli utili!
Il costo della verniciatura dipende dalla dimensione e dalla forma del contenitore e deve essere calcolato per ogni progetto. In media bisogna contare un prezzo forfettario di 75,00 € per il prototipo, e circa il 10% del prezzo del contenitore per una serie di 100 pezzi.
Sì, possiamo fare qualsiasi stampa o marcatura con la nostra stampante digitale, che permette una vasta gamma di possibilità, tra cui anche la stampa a quattro colori.
Sì, la nostra stampante digitale permette di realizzare ogni tipo di marcatura, tra cui anche la stampa a quattro colori.
La materia prima è bianca o nera. Con l'opzione colore possiamo realizzare tutte le tonalità e finiture. Il nostro team vi aiuterà a fare la scelta giusta.
Sì, sono disponibili tutte le tonalità e finiture della gamma RAL o Pantone.
Il prezzo dipende dalla complessità del progetto e dalle informazioni che avremo a disposizione. Ci vogliono alcune centinaia di euro per un progetto semplice (dai 135 ai 4000 €), e qualche migliaia per un contenitore più complesso (da 1500 € a 6000 €). Alcuni progetti molto complessi possono raggiungere i 10.000 €.
Abbiamo condotto uno studio dettagliato, disponibile sul seguente link: www.ltp.fr
Tutto dipende dalle vostre aspettative e da ciò che avete a disposizione. LTP si adatterà alle vostre esigenze. Il nostro designer interno ha più di 20 anni di esperienza in tutti gli ambiti di applicazione della nostra tecnologia.
In generale, sì. A volte, però, a causa di vincoli tecnici, siamo costretti di proporvi piccoli cambiamenti per adattare il progetto alla nostra tecnologia.
Sì, il nostro progettista interno ha oltre 20 anni di esperienza in tutti gli ambiti di applicazione della nostra tecnologia
In alcuni casi, lavoriamo anche con designer esterni.
La produzione del contenitore si realizza in 2 tappe:
La scadenza è stabilita dal responsabile del nostro studio di progettazione in base alla complessità del progetto e agli elementi che avremo a disposizione:
Il tempo necessario dipende dalla complessità del progetto:
La data di spedizione sarà confermata via email al ricevimento dell'ordine
Abbiamo bisogno degli elementi tecnici e di conoscere l'ambiente in cui verrà utilizzato il dispositivo. In generale bastano le informazioni seguenti: disegni, informazioni generali e componenti interni.
Il contatto con un rappresentante tecnico di vendita è indispensabile per capire le vostre esigenze. Potete contattarci telefonicamente allo 02.35.54.63.40 oppure via email tramite il nostro sito. È importante indicare un numero di telefono per potervi contattare.
Se abbiamo tutte le informazioni necessarie, riceverete il preventivo entro 48 ore.
Il preventivo che vi prepariamo include le seguenti informazioni:
Il preventivo vi sarà inviato via e-mail attraverso il nostro server IMSL, e include i recapiti del responsabile tecnico di vendita.
Le nostre lastre di plastica sono disponibili in vari colori: bianco, crema, grigio chiaro, grigio scuro e nero. Con l'opzione vernice possiamo applicare qualsiasi pittura e vernice delle tonalità della gamma RAL o pantone. Altri colori specifici possono essere preparati nel nostro laboratorio.
Ricicliamo la grande maggioranza dei nostri scarti di plastica, contribuendo così all’ottimizzare del ciclo di vita del materiale.
Nei nostri progetti utilizziamo una tecnologia che ci impone l’uso di linee di concessione.
Tuttavia, abbiamo soluzioni per ottenere un equivalente di IP54 (fuoriuscita di acqua da tutte le direzioni); queste soluzioni richiedono un adattamento e devono essere richieste specificamente dal nostro team tecnico di vendita. LTP tuttavia non fornisce nessuna certificazione ufficiale, ci dovrete pensare voi.
Le nostre lastre di plastica sono disponibili in vari colori: bianco, crema, grigio chiaro, grigio scuro e nero. Con l'opzione vernice possiamo applicare qualsiasi pittura e vernice delle tonalità della gamma RAL o pantone. Inoltre, possono creare altri colori specifici nel nostro laboratorio.
Se la vostra azienda è assicurata da EULER HERMES (SFAC), la produzione inizia al momento della ricezione dell'ordine.
Se la vostra azienda non è assicurata da EULER HERMES (SFAC), inizieremo il lavoro dopo aver ricevuto il pagamento completo.
Le condizioni generali sono disponibili sulla nostra pagina web: Qualita garanzia cgvspv